E’ stato approvato il bilancio consuntivo 2017 di CIDIU Servizi spa.
CIDIU Servizi spa appartiene al Gruppo CIDIU spa (società partecipata dai comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Coazze, Collegno, Druento, Giaveno, Grugliasco, Pianezza, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Valgioie, Villarbasse e Venaria ), alla cui direzione e coordinamento è soggetta.
La società svolge i servizi di raccolta rifiuti e di nettezza urbana nel territorio dei 17 comuni soci del Gruppo CIDIU, oltre a possedere e gestire l’area impiantistica di trattamento dei rifiuti di Druento, in cui è attiva anche una discarica per rifiuti speciali non pericolosi.
Nel 2017 ha occupato 342 dipendenti a tempo indeterminato, oltre, in media, a 38 dipendenti a tempo determinato per garantire la continuità e regolarità del servizio in tutti i mesi dell’anno. I mezzi operativi utilizzati per effettuare il servizio sono 135; di questi quasi il 25% è rappresentato da veicoli elettrici.
La società nel 2017 ha realizzato un utile netto di 423.363 euro a fronte di un valore della produzione di 38,5 milioni di euro, con un M.O.L. (Margine Operativo Lordo) di 3,7 milioni di euro.
Il bilancio della società evidenzia altresì un aumento della liquidità e un indebitamento molto contenuto. L’utile della società è stato destinato per 200.000 euro a dividendo per il socio unico CIDIU spa, mentre la restante parte è stata destinata a riserva legale e straordinaria. I fondi accantonati sono destinati a investimenti per mettere i Comuni soci
nelle condizioni di potere adottare la tariffa puntuale e per il rinnovo del parco mezzi aziendale in ottica di riduzione dell’impatto ambientale del servizio svolto.
La società ha ottenuto recentemente dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il Rating di legalità con il punteggio di 3 stellette; il rating di legalità è uno strumento che promuove l’introduzione di principi etici in ambito aziendale e la corretta gestione del business.