VETRO
- Bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti di vetro
- Bicchieri
- Vasi di vetro
ALLUMINIO, ACCIAIO, BANDA STAGNATA E CROMATA
- Vaschette e fogli in alluminio
- Lattine per bevande
- Bombolette spray non etichettate T/F
- Scatolette e contenitori metallici
- Tappi a corona
- Capsule di vario tipo per bottiglie e vasetti di vetro
- Coperchi a strappo
- bombole aerosol
- Fustini e latte
- scatole (es. carne, tonno e prodotti ittici)
- barattoli (es. pelati, frutta sciroppata e conserve vegetali, caffè,cibo per animali
Non vanno nel cassonetto di vetro/lattine:
- Ceramica e porcellana
- Lampadine
- Neon
- Specchi
- Vetro retinato
- Vetro opale (boccette di profumo)
- Cristalli Schermi di televisori o computer
- Vetro Pirex
- Vetri Porte/Finestre
- Contenitori per vernici e solventi
- Bombolette spray etichettate T/F
Suggerimenti:
Sciacquare i contenitori in modo da evitare la formazione di odori molesti.
Approfondimenti:
Sul sito di Coreve – Consorzio Recupero Vetro “Come fare la raccolta differenziata”.
Sul sito di Cial – Consorzio Imballaggi Alluminio la sezione “Un mondo di alluminio” con la storia, la produzione, il recupero e il riciclo di questo materiale.
Sul sito di Ricrea – Consorzio riciclo e recupero imballaggi acciaio una interessante guida al riciclo.