Introduction

“Se mi lasci non vale”

“Se mi lasci non vale”

C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al nuovo concorso creativo sul tema del littering promosso da Cidiu Servizi

Il buon Julio Iglesias non se ne avrà a male se il titolo di una delle sue canzoni più famose diventa lo slogan di una campagna contro l’abbandono dei rifiuti. Se mi lasci non vale è infatti il nome del concorso promosso da Cidiu Servizi spa e dedicato ai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado presenti sul territorio dei 17 comuni dell’hinterland torinese serviti dalla società di igiene urbana con sede a Collegno.

La finalità del concorso è sensibilizzare gli studenti sulla corretta gestione dei rifiuti, con un’attenzione particolare al cosiddetto “littering”, ovvero l’abbandono dei piccoli rifiuti che tanto nuoce al decoro e all’igiene delle aree urbane.

Se mi lasci non vale si propone quindi di introdurre docenti e alunni alla tematica dei rifiuti e del loro impatto sull’ambiente.

Ma cosa prevede il concorso e in cosa dovranno cimentarsi i ragazzi? Per partecipare al concorso viene chiesto ai più giovani di creare un elaborato artistico che rappresenti il loro pensiero sul problema dell’abbandono dei rifiuti. Le classi partecipanti dovranno inserire i propri lavori (foto, video, disegni, fumetti…) sul portale www.semilascinonvale.net entro e non oltre il 30 aprile 2017. Dal 2 maggio sul portale verrà attivata la sezione “Guarda e vota” dove i lavori potranno essere visti e votati da tutti.

I lavori più votati verranno premiati con forniture di materiale didattico.

“Siamo sempre felici di coinvolgere i ragazzi delle scuole con attività al tempo stesso educative e creative. – afferma Riccardo Civera, Amministratore Unico di Cidiu Servizi spa – Dai giovani arrivano sempre degli spunti interessanti ed è importante cogliere il loro punto di vista su tematiche così importanti, come quella della salvaguardia dell’ambiente.”