Rifiuti organici

  • Avanzi di cibo
  • Scarti di verdura e frutta
  • Gusci d’uova
  • Pane raffermo
  • Torsoli, noccioli
  • Fondi di caffè
  • Bustine del tè
  • Piccoli ossi e cartilagini
  • Fiori appassiti

Materiali compostabili: è possibile inserire nel contenitore dell’organico anche piatti, posate, bottiglie, buste e altri materiali se dotati di marchio di compostabilità CIC.

Suggerimenti:
Non introdurre sacchetti di plastica, contenitori per alimenti e carte da cucina (alluminio, da forno, pellicole).
Chiudere bene i sacchetti prima di depositarli nel contenitore per la raccolta.
Se avete a disposizione un giardino dilettatevi nella produzione di compost seguendo le semplici regole della sezione “Compostaggio domestico”.

Approfondimenti:
Sul sito del Consorzio Italiano Compostatori un’ampia carrellata di notizie sul compost.

Sul sito www.compostabile.com informazioni sul marchio di compostabilità CIC.

Consulta la guida al compostaggio realizzata da Cidiu.