Materiali compostabili e non
Materiali | Consigli |
---|---|
Avanzi cotti, prodotti del latte o alimenti avariati | In piccole quantità - se usate il metodo del cumulo interrateli nel compost a 15-20 cm perché possono attirare animali indesiderati |
Residui della pulizia di frutta e verdura | |
Filtri del tè e fondi di caffè | |
Salse, grassi e oli alimentari | In piccole quantità |
Gusci di frutta secca | |
Gusci d'uovo | Spezzettati |
Carta asciugatutto bagnata | |
Sfalci d'erba | Essiccati |
Piante d'appartamento, fiori appassiti | Tagliare a pezzi i gambi con le cesoie – evitare le piante malate |
Tagli di siepe freschi | Non più di 1 cm di diametro |
Foglie secche | Il fogliame di alcune piante, come magnolia, alloro, lauroceraso…, che sono particolarmente coriacee, va prima triturato e ben miscelato |
Tronchi secchi e morti | Devono essere passati al trituratore |
Segatura e trucioli | Da legno non trattato con colle o vernici in modiche quantità |
Ossa di animali (coniglio, pollo...) | Non si decompongono in una stagione. Possono essere passati al trituratore |
Cartone | Spezzettato e inumidito |
MATERIALI NON COMPOSTABILI
Tutti i rifiuti non biodegradabili