“Il mondo sommerso dei rifiuti invisibili” è un’iniziativa di didattica a distanza che Cidiu propone alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del territorio servito.
Il progetto è stato realizzato in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2020 (SERR) con l’obiettivo di informare su un aspetto poco conosciuto, ovvero quello dei rifiuti che si generano durante i processi di fabbricazione e distribuzione dei prodotti.
Si tratta di una grande quantità di scarti di cui il consumatore non ha coscienza, ma che incidono molto sulla produzione totale di rifiuti.
Solo per fare un esempio, il processo di produzione di un nuovo computer portatile genera circa 1200 kg di rifiuti.
Il breve video “Il mondo sommerso dei rifiuti invisibili”, la cui première ha avuto luogo sul canale Facebook del Gruppo Cidiu il 26/11/2020, introduce l’argomento che dovrà poi essere approfondito attraverso le schede didattiche e le attività in esse proposte.
Video: Il mondo sommerso dei rifiuti invisibili (You Tube)
MATERIALI DIDATTICI
La scheda per gli insegnanti approfondisce i temi del life cicle assessment (LCA) e dell’impatto ambientale dei rifiuti invisibili, oltre a contemplare un’escursione tra le etichette ecologiche che possono aiutare a identificare i prodotti più rispettosi dell’ambiente.
La scheda per gli studenti spiega cosa sono i rifiuti invisibili e cosa ogni cittadino può fare per ridurli o evitarli. Inoltre, propone attività per comprendere il ciclo di vita dei prodotti, il ruolo delle etichette ecologiche, il riciclo e il riuso.
SCHEDA DIDATTICA PER INSEGNANTI | |
---|---|
![]() | Scheda docenti |
SCHEDA DIDATTICA PER STUDENTI | |
![]() | Scheda studenti |