I tipi di compost
Il compost, a seconda delle diverse maturazioni, ha caratteristiche e utilizzi differenti.
Dopo 2-4 mesi il compost è FRESCO, ricco di elementi nutritivi e poco stabile. È adatto per la concimazione autunnale dell'orto, mentre non deve assolutamente essere usato a diretto contatto delle radici.
Dopo 5-7 mesi il compost è PRONTO, più stabile grazie alla minore attività biologica, può essere impiegato nell'orto e nel giardino prima della semina o del trapianto.
Dopo 10-12 mesi il compost è MATURO, terminata la trasformazione biologica, il prodotto è stabile e adatto per il contatto diretto con le radici e con i semi. È indicato come terriccio per le piante da vaso e per le risemine dei prati.
Quando il compost è giunto a maturazione si presenta come un terriccio soffice, scuro e poroso, con un gradevole odore di terriccio di bosco.