RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il sistema di raccolta adottato nel comune di S. Gillio è detto “di prossimità” e consiste in aree – dette isole – , poste su suolo pubblico, allestite con i contenitori per carta e cartone, imballaggi in plastica, indifferenziato, vetro e lattine e organico.
Ogni isola è munita di chiavi per l’apertura dei contenitori. Isole diverse hanno chiavi diverse, per cui ogni famiglia potrà accedere solo all’isola che le è stata assegnata.
Note
- Frequenza delle raccolte: la raccolta dell’organico viene effettuata due volte alla settimana, il mercoledì e il sabato, la raccolta di carta, plastica e indifferenziato viene effettuata una volta alla settimana, la raccolta del vetro viene effettuata una volta al mese
RACCOLTA ABITI USATI
La raccolta degli abiti usati avviene attraverso appositi contenitori stradali, dove possono essere immessi: abiti e accessori (borse, scarpe appaiate e non rotte, sciarpe), biancheria, coperte, tende. Non devono essere inseriti abiti e tessuti sporchi o usurati e materiali diversi dai tessili.
Maggiori informazioni sulla raccolta dei tessili nella pagina dedicata.
È inoltre attivo un servizio di raccolta indumenti a domicilio su chiamata dedicato a casi specifici. Maggiori informazioni: raccolta indumenti a domicilio su chiamata
ECOCENTRO
L’ecocentro comunale di via Matteotti 16 a San Gillio non è gestito da Cidiu.
Per ogni informazione su orari di apertura, materiali conferibili e modalità di accesso far riferimento alle pagine dedicate del sito del Comune o contattare il Comune al numero 011-9840030 interno 6, oppure 011-9840813 interno 6.
RACCOLTA INGOMBRANTI
È attivo il servizio di ritiro gratuito su prenotazione effettuabile telefonando al numero 011-9840813 interno 4, Ufficio Tributi. Sono prenotabili al massimo n°3 ingombranti.
In alternativa, i rifiuti ingombranti dovranno essere portati all’ecocentro di via Matteotti.
RACCOLTA SFALCI E POTATURE
Per il servizio di raccolta sfalci e potature rivolgersi direttamente al Comune.