CALENDARI DELLE RACCOLTE
Calendario generale delle raccolte Impostando Comune, indirizzo e numero civico il calendario permette di visualizzare le raccolte della settimana in corso. È possibile inoltre scegliere di scaricare il pdf delle raccolte per ogni mese dell’anno. |
CALENDARI 2023 |
Calendario raccolte nei giorni festivi 2023 |
Calendario raccolta quindicinale di vetro/lattine a Terracorta 2023 |
Calendario raccolta sfalci – abbonamento intero 2023 |
Calendario sfalci – abbonamento ridotto 2023 |
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Per la raccolta rifiuti il comune di Collegno è diviso in quattordici zone, in parte coincidenti con i quartieri.
Denominazione zone: Santa Maria 1, Santa Maria 2, Centro Storico, Terracorta, Regina Nord, Regina Sud, Regina San Remo, Paradiso Sud, Paradiso Nord, Paradiso Industriale, Luxemburg, Borgonuovo, OltreDora-PIP e Savonera.
La zona TERRACORTA è l’unica ad avere una raccolta differenziata di tutte le frazioni: carta e cartone, organico, indifferenziato, imballaggi in plastica e vetro e lattine.
Nelle altre zone la raccolta domiciliare interessa: carta e cartone, organico e indifferenziato.
Imballaggi in plastica e vetro e lattine vengono raccolti in contenitori stradali.
Sul territorio sono collocate anche 35 aree condominiali condivise, il cui utilizzo è limitato ai numeri civici cui sono state assegnate.
In ogni Area si trovano i contenitori per carta e cartone, indifferenziato e organico.
CALENDARIO SETTIMANALE DELLE RACCOLTE
Zona | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | Venerdì | sabato |
---|---|---|---|---|---|---|
Santa Maria 1 | indifferenziato | organico | carta | indifferenziato | organico | |
Santa Maria 2 | organico e indifferenziato | carta | organico e indifferenziato | |||
Centro Storico | organico e indifferenziato | carta, organico e indifferenziato | ||||
Terracorta | carta e organico | indifferenziato | organico | indifferenziato e plastica | vetro/lattine* | |
Regina Nord | indifferenziato | organico | carta | organico e indifferenziato | ||
Regina Sud | organico | carta e indifferenziato | organico | indifferenziato | ||
Regina San Remo | carta | organico e indifferenziato | organico e indifferenziato | |||
Paradiso Sud | organico | carta e indifferenziato | organico | indifferenziato | ||
Paradiso Nord | organico | indifferenziato | organico | indifferenziato | carta | |
Paradiso Industriale | organico e indifferenziato | organico e indifferenziato | carta | |||
Luxemburg | organico e indifferenziato | organico e indifferenziato | carta | |||
Borgonuovo | organico | indifferenziato | organico | carta e indifferenziato | ||
Oltredora e PIP | organico e indifferenziato | carta | organico | indifferenziato | ||
Savonera | organico e indifferenziato | carta | organico e indifferenziato |
Note per il servizio di raccolta
- I contenitori del porta a porta, in comodato d’uso, devono essere esposti a bordo strada la sera precedente il giorno di raccolta (non prima delle ore 20) o la mattina entro le ore 6.00. A raccolta avvenuta devono essere ritirati nelle aree private.
- Frequenze di raccolta domiciliare: carta e cartone settimanale, organico bisettimanale, indifferenziato bisettimanale, vetro e lattine (solo Terracorta) quindicinale e imballaggi in plastica (solo Terracorta) settimanale.
RACCOLTA ABITI USATI
La raccolta degli abiti usati avviene attraverso appositi contenitori stradali, dove possono essere immessi: abiti e accessori (borse, scarpe appaiate e non rotte, sciarpe), biancheria, coperte, tende. Non devono essere inseriti abiti e tessuti sporchi o usurati e materiali diversi dai tessili.
Maggiori informazioni sulla raccolta dei tessili nella pagina dedicata.
È inoltre attivo un servizio di raccolta indumenti a domicilio su chiamata dedicato a casi specifici. Maggiori informazioni: raccolta indumenti a domicilio su chiamata
ECOCENTRO
L’ecocentro comunale di corso Pastrengo 26 a Collegno non è gestito da Cidiu.
Per ogni informazione su orari di apertura, materiali conferibili e modalità di accesso far riferimento alle pagine dedicate del sito del Comune o contattare l’Ufficio Ambiente del Comune.
RACCOLTA INGOMBRANTI
Per la raccolta degli ingombranti è possibile usufruire di un servizio di ritiro a domicilio (livello strada) attraverso il servizio di prenotazione online utilizzando il modulo su questo sito .
In alternativa, i rifiuti ingombranti dovranno essere portati all’ecocentro di corso Pastrengo.
RACCOLTA SFALCI E POTATURE
Per smaltire sfalci e potature è possibile:
a) conferirli direttamente presso l’ecocentro di corso Pastrengo.
b) Effettuare il compostaggio domestico, per cui è prevista anche una riduzione della tariffa
c) sottoscrivere un abbonamento nella formula completa o ridotta.
ABBONAMENTO SFALCI
Per rinnovare l’abbonamento o sottoscriverne uno nuovo per l’anno 2023 occorre compilare il modulo scaricabile di seguito e inviarlo, congiuntamente alla ricevuta di pagamento, al Numero Verde Cidiu utilizzando l’email numeroverde@cidiu.it oppure il fax 011-4028248
Modulo per il rinnovo o la sottoscrizione di un abbonamento al servizio sfalci 2023
Modulo cessazione o variazione abbonamento
CALENDARI RACCOLTA SFALCI
Disponibili nella sezione calendari a inizio pagina.
RITIRO POTATURE SU PRENOTAZIONE
È attivo un servizio di ritiro su prenotazione di potature per tutti i Comuni serviti. Il quantitativo massimo raccolto a presa è di 5 mc.
Per informazioni su caratteristiche del servizio, costi e modalità di prenotazione clicca qui ►