CALENDARI DELLE RACCOLTE
Calendario generale delle raccolte Impostando Comune, indirizzo e numero civico il calendario permette di visualizzare le raccolte della settimana in corso. È possibile inoltre scegliere di scaricare il pdf delle raccolte per ogni mese dell’anno. | CALENDARI 2023 |
Calendario raccolte 2023 | |
Calendario sfalci – abbonamento intero 2023 | |
Calendario sfalci – abbonamento ridotto 2023 |
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Per la raccolta rifiuti il comune di Coazze è diviso in quattro zone.
La raccolta degli imballaggi in plastica e di vetro e lattine è stradale, mentre quella delle altre frazioni è porta a porta: carta e cartone con frequenza quindicinale nel periodo giugno-agosto e mensile nel restante periodo dell’anno, organico con frequenza bisettimanale e indifferenziato con frequenza settimanale nel periodo giugno-agosto e quindicinale nel restante periodo dell’anno.
CALENDARIO SETTIMANALE DELLE RACCOLTE
CALENDARIO SETTIMANALE DELLE RACCOLTE | ||||
---|---|---|---|---|
Giorno | Zona Arancio | Zona Rosa | Zona Verde | Zona Blu |
Lunedì | indifferenziato* | indifferenziato* | ||
Martedì | organico | organico | organico | organico |
Mercoledì | ||||
Giovedì | carta* | carta* | carta* | carta* |
Venerdì | indifferenziato* | indifferenziato* | ||
Sabato | organico | organico | organico | organico |
* raccolte con frequenze variabili a seconda del periodo dell'anno |
Note per il servizio di raccolta
- I contenitori del porta a porta, in comodato d’uso, devono essere esposti a bordo strada la sera precedente il giorno di raccolta (non prima delle ore 20) o la mattina entro le ore 6.00. A raccolta avvenuta devono essere ritirati nelle aree private.
RACCOLTA ABITI USATI
La raccolta degli abiti usati avviene attraverso appositi contenitori stradali, dove possono essere immessi: abiti e accessori (borse, scarpe appaiate e non rotte, sciarpe), biancheria, coperte, tende.
Non devono essere inseriti abiti e tessuti sporchi o usurati e materiali diversi dai tessili.
I tessili raccolti nei contenitori stradali vengono impiegati per il 60% nel riuso, per il 20% nella realizzazione di stracci e per il 18%nella realizzazione di filati. Solo un 2% è inutilizzabile.
ECOCENTRO
L’ecocentro comunale di via Magri a Coazze non è gestito da Cidiu.
Per ogni informazione su orari di apertura, materiali conferibili e modalità di accesso far riferimento alle pagine dedicate del sito del Comune o contattare l’Ufficio Ambiente del Comune.
RACCOLTA INGOMBRANTI
I rifiuti ingombranti devono essere portati all’ecocentro di via Magri.
RACCOLTA SFALCI E POTATURE
Per smaltire sfalci e potature è possibile:
a) conferirli direttamente presso l’ecocentro di via Magri.
b) sottoscrivere un abbonamento nella formula completa o ridotta.
Per informazioni su caratteristiche, costi e modalità di sottoscrizione del servizio in abbonamento clicca qui ►
CALENDARIO SFALCI
Disponibile nella sezione calendari a inizio pagina.